A tutti i bambinii: Raduno delle Befane
In archivio dal 06-01-2012
Raduno delle Befane
Giovedì 6 gennaio alle ore 15.00 si svolgerà iI Raduno delle Befane a Orero di Serra Riccò nell’ambito dell’iniziativa “Il presepe nel paese delle favole”
Un facile percorso tra cantine, giardini e vicoli caratteristici del borgo posto sul valico appenninico più basso d’Italia condurrà i bambini alla scoperta dei personaggi delle fiabe a grandezza naturale ospitati in altrettante case del paese. Un mondo di fantasia vi aspetta per incontrare La bella e la Bestia, Cenerentola, Pinocchio, Biancaneve, Cappuccetto Rosso, L’uomo ragno, Pippi Calzelunghe, Rapunzel e molti altri. Novità 2012 sono Tin Tin ed Hello Kitty.
L’allestimento, fatto a mano dagli abitanti del borgo, nella giornata di venerdì sarà animato dalle allegre vecchine che a partire dalle ore 15.00 si sono date appuntamento ad Orero per la gioia di tutti i visitatori. Befane grandi e piccine incontreranno tutti i bambini: non potranno mancare carmelle e scherzetti per i più dispettosi e monelli.
La manifestazione è inserita nel programma delle iniziative “Invexendu de Natale” che nello stesso pomeriggio consente di visitare il presepe tradizionale di S. Cipriano allestito presso la Chiesa Parrocchiale con le artisitiche statuini lignee della scuola del Maragliano e di effettuare alcune soste gustose presso il Salumificio Parodi e lo spaccio della ditta Preti entrambi a Sant'Olcese.
E' possibile raggiungere il grazioso borgo utilizzando la ferrovia Genova Casella contattando il servizio clienti 800-085311 o rivolgendosi alla stazione di Piazza Manin.
Chi si recherà ad Orero in auto potrà uscire dal casello autostradale di Bolzaneto, seguire le indicazioni per Serra Riccò prima e per Casella poi fino a raggiungere il paese delle favole. Dal casello autostradale di Busalla, invece, basterà oltrepassare l’abitato di Casella e raggiungere Orero in poco più di 10 minuti.
Buona Epifania a tutti ed auguri a tutte le Befane, specialmente a quelle... in incognito.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.orero.altervista.org.